Il mio Blog
Vegano al 100%
Vegano al 100%
Venerdì 15 marzo, secondo appuntamento in collaborazione con l’enoteca e cioccolateria Sotto San Pietro nella spettacolare cornice del Convento del Carmine, in Piazza Matteotti a Modica.
Io sono felice di tornare con i miei show cooking nella mia amata Modica! Città ricca di arte, cultura e… cioccolato! Il famosissimo cioccolato di modicano, friabile e granuloso, che recentemente ha ottenuto il riconoscimento igp (divenendo, così, il primo cioccolato a essere tutelato dall’Europa). E il cioccolato di Modica sarà proprio alla base di una delle tante ricette che realizzerò nel corso: una prelibata e golosa crema.
Ma sono anche altri i prodotti tipici che caratterizzeranno la cena. D’altronde uno degli obiettivi di Vegando in… è proprio quello di valorizzare i prodotti tipici della regione in cui mi trovo. Quindi largo spazio agli agrumi per il risotto, ai pomodorini secchi e al broccolo viola per i muffin salati, ai ceci (sui quali vi racconterò un particolare aneddoto storico che ebbe come teatro proprio Modica) che userò per preparare l’hummus.
Per accompagnare le pietanze ci penserà, ovviamente, l’esperto Giorgio Solarino. Per la serata ha scelto i vini ragusani della giovane azienda Vinanti e le grappe della Distilleria Bocchino. I nostri palati saranno allietati dai vini Lieto Chardonnay e Rosso di Dama, e dalla Grappa di Barolo elevato in barrique. Ma sarà Giorgio, nel corso dell’evento, a illustrarvi tutte le caratteristiche delle bottiglie scelte e spiegarvi come degustarle nel migliore dei modi.
Per una serata incantevole all’insegna dell’enogastronomia di qualità non vi resta, quindi, che prenotare al 3346124105.
A Reggio Calabria, con la mia cakedesigner di fiducia, Chiara Caputi, ho realizzato tre workshop di dolci vegani. Nel suo laboratorio abbiamo sperimentato di tutto. Dalle meringhe fatte con l’acquafaba al mascarpone per il tiramisù.
Ma dopo tutti questi dolci, e su richiesta dei fedelissimi corsisti, è arrivato il momento di rivolgere lo sguardo al salato. Ed ecco il workshop sulle proteine vegetale e sui formaggi non formaggi. Domenica 24 Marzo, alle 17:00, a Reggio Calabria.
Per ogni informazione e per prenotare vi basta cliccare il pulsante Whatsapp che vedete in basso a destra oppure chiamare o mandare un messaggio Whatsapp al 3336993399.
Sperimenteremo con i legumi e i germogli, parleremo di fermentazione, assaggeremo il Rejuvelac, scopriremo il mondo dei formaggi vegetali… ecco il programma dettagliato.
Il programma:
- i formaggi vegetali (raw e cotti, freschi e stagionati)
- la fermentazione
- il Rejuvelac
- i legumi (freschi, secchi, le farine)
- i germogli
- la piramide alimentare
Le ricette:
- farittata
- polpette di legumi
- tofu
- formaggio fermentato di semi di girasole
- Rejuvelac
- maionese di germogli
Come sempre, sì tratterà di una lezione teorico-pratica, perché permetterà a tutti di mettere le mani in pasta e contribuire alla riuscita dei piatti. A me, la sola teoria, non piace. Cucineremo insieme per imparare meglio e divertirci di più.
Chiara Caputi, brava pasticcera e cakedesigner sempre più affermata, grazie alla sua curiosità per la cucina e alla sua voglia di sperimentare ingredienti nuovi, ormai realizza straordinarie torte vegane. Provare per credere!
Vegando in… Sicilia! Precisamente a Messina, presso la sede della F. A. P. S., la Federazione Artisti e Pasticceri Siciliani http://www.fapsicilia.it. Lunedì 25 Marzo, con la F. A. P. S. realizzerò un workshop di pasticceria vegana ricco di ricette golose, sane e che soddisferanno anche i palati più esigenti. Si tratta di una lezione teorico-pratica, […]
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy